Regione Puglia

Ufficio Stato civile e Polizia mortuaria

Dettagli del documento

Eventi vitali e cittadinanza.

Competenze

  • Esercizio della delega di Ufficiale di Stato civile.
  • Formazione, archiviazione, conservazione e aggiornamento di tutti gli atti concernenti lo stato civile (nascite, pubblicazioni di matrimonio, matrimoni, cittadinanze e morti).
  • Trasmissioni alle pubbliche amministrazioni che ne fanno richiesta in base alle norme vigenti degli estratti e dei certificati che concernano lo stato civile.
  • Verifica, per le pubbliche amministrazioni che ne fanno richiesta, della veridicità dei dati contenuti nelle autocertificazioni prodotte dai cittadini in tutti i casi consentiti dalla legge.
  • Collaborazione con autorità diplomatiche e consolari per la formazione degli atti di stato civile dei cittadini italiani all’estero.
  • Formulazione e produzione di annotazioni su tutti gli atti di stato civile (sentenze per separazioni personali, di divorzio, di matrimonio, di morte, di cittadinanza, di legittimazione, di riconoscimento, di adozione e di cambio di cognome o di nome).
  • Celebrazione di matrimoni e unioni civili.
  • Conclusione di accordi di separazione, di divorzio o di modifica delle precedenti condizioni di separazione o di divorzio.
  • Riconoscimento della cittadinanza italiana per matrimonio o discendenza.
  • Gestione dei servizi cimiteriali, del rilascio di autorizzazioni per sepoltura, cremazione, esumazioni ed estumulazioni, nonché del controllo sul trasporto funebre.

Organizzazione

Ufficio

Fa parte di

Servizio Demografico e Amministrazione Digitale

Piazza Vittorio Emanuele II, 64 - 70054 Giovinazzo (BA)

Responsabile

Sede principale

Municipio

Piazza Vittorio Emanuele II, 64 - 70054 Giovinazzo (BA)

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Lo sportello, presso il Municipio, è attivo lunedì, mercoledì e venerdì: 9:00-12:00; giovedì: 15:30-17:30.

Il cimitero resta chiuso nelle seguenti giornate: 1 gennaio, lunedì dell’Angelo, 1 maggio, 2 giugno, 15 agosto, giornata successiva alla festa patronale, 26 dicembre; il cimitero è aperto per la visita ai defunti (tutte le attività amministrative si svolgono presso il Municipio):

  MAGGIO - SETTEMBRE OTTOBRE -APRILE
GIORNO Mattina Pomeriggio
Lunedì chiuso chiuso chiuso
Martedì 8.00 – 12.00 16.00 – 18.00 15.00 – 17.00
Mercoledì 8.00 – 12.00 16.00 – 18.00 15.00 – 17.00
Giovedì 8.00 – 12.00 16.00 – 18.00 15.00 – 17.00
Venerdì 8.00 – 12.00 16.00 – 18.00 15.00 – 17.00
Sabato 8.00 – 12.00 16.00 – 18.00 15.00 – 17.00
Domenica e festivi 7.00 – 13.00 chiuso chiuso

Ultimo aggiornamento: 24/03/2025, 08:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri