Regione Puglia

Permesso di accesso ad area ZTL

  • Servizio attivo

Il servizio permette ai cittadini di richiedere l'autorizzazione per il transito nelle Zone a Traffico Limitato (ZTL).


A chi è rivolto

A tutti coloro i quali hanno l'esigenza di accedere ad una zona a traffico limitato nel Comune.

Descrizione

Il permesso ZTL è un permesso che viene dato a un cittadino o a una organizzazione (ente, azienda, ditta individuale) e consente l'accesso temporaneo o continuativo alla zona a traffico limitato del Comune per un veicolo che altrimenti non potrebbe circolare in quell'area secondo quanto previsto dal regolamento per la ZTL.

Il permesso di accesso alla ZTL può avere carattere transitorio (ad es. per un trasloco) oppure permanente (per es. di durata quinquennale) e in questo caso alla sua scadenza può essere rinnovato. E' inoltre possibile richiedere la modifica del permesso, ad esempio in caso di variazione del veicolo (e quindi della targa) a cui è associato.
La ZTL (zona a traffico limitato) è un'area del Comune in cui ci sono limitazioni di traffico per alcune o tutte le tipologie di veicoli, in tutti gli orari o in orari specifici.

Come fare

Per richiedere, modificare o rinnovare il permesso è possibile utilizzare il servizio on line, accedendo con Spid. La richiesta può essere inoltrata da chiunque, purché in possesso di delega del cittadino o del titolare dell'impresa a cui è destinato il permesso. Dopo il pagamento riceverà nella propria area personale il permesso ZTL che dovrà stampare e posizionare nella parte anteriore del veicolo in posizione visibile.

Cosa serve

Per utilizzare il servizio on line occorre:

  • avere SPID o CIE;
  • in caso di richiesta inoltrata da un delegato, documento d'identità e delega del beneficiario;
  • in caso di richiesta inoltrata dal legale rappresentante o dal delegato di un'impresa, visura del legale rappresentante;
  • carta di circolazione del veicolo (ai fini della determinazione dell'importo)

Cosa si ottiene

Si ottiene un pass da esporre sul parabrezza dell'autovettura, controllabile dagli organi di polizia durante tutto il tempo di durata del transito e della sosta in Z.T.L. o da esibire, a richiesta dell’agente addetto al controllo, quando è associato a motoveicoli o altri veicoli che non consentono la chiusura a chiave dell’abitacolo.

Tempi e scadenze

Il permesso viene solitamente rilasciato entro 30 giorni dalla presentazione della richiesta.

Accedi al servizio

Rivolgersi all'Ufficio di competenza

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Polizia stradale e viabilità

Piazza Vittorio Emanuele II, 64 - 70054 Giovinazzo (BA)

Argomenti:

Pagina aggiornata il 21/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri